Parrocchia beata vergine assunta montesolaro
domenica 16 settembre 2001
xxiv “per annum”
Lezionario:
Festivo: anno C
Feriale: anno I
Liturgia
delle Ore: IV settimana
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Fumagalli
Peppino)
11.00 S.
Messa (Sironi Luigia)
15.30 Adorazione Eucaristica
18.00 S.
Messa (Bianchi
Giuseppe)
giornata
per il seminario
Carissimi, nel messaggio dell’Arcivescovo ritorna come un ritornello questa frase insistente: “Non stancatevi di pregare perché il Signore mandi operai nella sua messe”. È il tema della preghiera insistente per chiedere vocazioni sacerdotali e religiose. L’Arcivescovo la chiede a tutti. È un invito il suo che porta all’essenziale. È Gesù stesso ad indicarci questo compito come prima azione vocazionale. “La messe è molta, ma gli operai sono pochi: pregate, dunque, il padrone della messe, che mandi operai per la sua messe”. È una parola che ci interpella e ci interroga: quanto prendiamo sul serio la Parola di Gesù? Con quale fiducia preghiamo? Dove attendiamo l’efficacia del nostro agire pastorale? La giornata per il Seminario è una occasione evidente e comune per vivere questo richiamo di Gesù: pregate! E senza stancarvi! L’annuale ritorno di questa ricorrenza ne vuole essere indubbiamente un segno ed uno stimolo: ma una simile preghiera può ridursi a questo solo giorno?
giornata pro seminario
Durante le
celebrazioni eucaristiche verranno suggerite riflessioni a partire dal messaggio
dell’Arcivescovo sulla Giornata pro Seminario. Alle 15.30, in Chiesa,
rispondendo all’invito dell’Arcivescovo: “E
non stancatevi di pregare perché il Signore mandi operai nella sua messe”
teniamo una Adorazione che terminerà con la benedizione eucaristica. Tutti sono
invitati a partecipare. Oggi si raccolgono offerte da mandare al Seminario.
lunedì 17
S. Satiro
8.30
S. Messa (Bianchi
Ambrogio)
visita ammalati per le sante quarantore
La prima domenica di ottobre si svolgono in parrocchia le Sante Quarantore. In queste settimane il parroco passa dagli ammalati per il conforto dei sacramenti. Compirà il giro preferibilmente di mattina a partire dalle 10.
bollettino parrocchiale
Alle 20.30 presso l’archivio parrocchiale si trovano i redattori per la preparazione del numero di ottobre.
assemblea plenaria dei catechisti
Alle 21 in sala riunioni si tiene l’incontro plenario di inizio anno con tutti i catechisti. Scopo dell’incontro è di richiamare a tutti il significato e le motivazioni del servizio da compiere e definire i quadri di una programmazione che ci andrà impegnando nei prossimi mesi. Chiedo a tutti i catechisti di non mancare!
martedì 18
S. Eustorgio I, vescovo
7.00
S. Messa
(di
ringraziamento)
xiv corso di pastorale familiare
Ricordo che
alle 21, presso il Salone “Il Grifo”, sottostante la Chiesa di San Michele a
Cantù, inizia il primo incontro del 14° Corso di Pastorale Familiare,
organizzato su scala decanale. Il tema è: “Chiamati
alla santità”. Invitati a partecipare sono: sacerdoti, operatori di
pastorale familiare, giovani e fidanzati, coniugi e genitori, educatori ed
insegnanti. Sono quattro incontri tenuti da illustri relatori. Raccomando
la
partecipazione.
mercoledì 19
Feria
7.00 S.
Messa (Padre Andrea Asiani)
corso fidanzati
Le coppie di sposi che sono guide-catechisti-animatori degli itinerari per i fidanzati in preparazione al matrimonio sono invitate ad un incontro alle 21 presso l’archivio parrocchiale. Si tratta di organizzare il cammino spirituale e formativo di quei giovani che chiedono di sposarsi nel Signore.
giovedì 20
Ss. Andrea Kim Taegon, sacerdote, Paolo Chong Hasang e compagni, martiri
7.00
S. Messa (Moscatelli
Teresina)
venerdì 21
S. Matteo, apostolo ed evangelista
7.00 S.
Messa (Bianchi Mariuccia)
20.30
S. Messa
a Sant’Agata (Mancuso
Rosario)
avviso comunale
Oggi dalle 14.30 alle 17 e sabato 22 dalle 9 alle 12 sono aperti gli uffici dei vigili urbani di Carimate per la riscossione della tassa annuale per le luci al cimitero.
sabato 22
Sabato
7.00 S.
Messa (in onore di Padre Pio)
20.00 S.
Messa pref. (Porro Angelo)
Domenica 23 settembre 2001
xxiv “per annum”
7.40
lodi
8.00 S. Messa (Moscatelli
Carlo)
11.00 S.
Messa (Bianchi Ermanno)
18.00 S.
Messa (Fratel
Tarcisio Tagliabue)
festa dell’oratorio
Vuoi partecipare al grande gioco di sabato 29 “Un gir per Munzurè”? Organizza la tua squadra (minimo 5 massimo 10 persone) e iscrivila chiamando Daniele (tel. 031.780489) entro e non oltre domenica 23.
corso biblico decanale a mariano
Su iniziativa
decanale si promuove un Corso biblico sui Salmi. “I Salmi sono formule
“vecchie” di tremila anni, che a volte contengono imprecazioni e non
rispecchiano problemi attuali …o sono la preghiera di Gesù Cristo, e ora
della Chiesa?”. Questo Corso è aperto: agli animatori dei Centri di Ascolto,
ai catechisti, agli animatori della liturgia, a tutti coloro che desiderano
approfondire la conoscenza su questo tema.
Relatori:
ü
Monsignor Giovanni Giavini: che terrà
quattro incontri: “I salmi: l’arte
della preghiera”nelle seguenti date: 28/9 –12/10 – 9/11 – 23/11.
ü
Don Claudio Magnoli che terrà un
incontro sul tema dei “Salmi
pregati nella
liturgia ed in particolare nel salmo responsoriale” in data: 30/11.
Il corso si
tiene a Mariano presso l’Oratorio femminile di via D’Adda, vicino al
municipio. Occorre iscriversi presso la propria parrocchia entro il 25/9. In
fondo alla chiesa ci sono i moduli.
rinnovo consiglio pastorale
parrocchiale
Si è costituita la Commissione Elettorale per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale che ha già fatto pervenire ai responsabili dei vari Gruppi della Comunità un invito a reperire e ad indicare, entro il 30 settembre, nomi di persone disponibili ad entrare nella lista dei possibili eleggibili. Come già è noto, domenica 21 ottobre, in tutte le parrocchie della diocesi si procederà al rinnovo dei Consigli Pastorali. Nel segno di una vera comunione e di matura corresponsabilità, il parroco si rivolge a tutta la Comunità e chiede, per tale data (30 settembre!), ai fedeli che vogliono rendersi disponibili per entrare nella medesima lista, di consegnare il proprio nominativo direttamente in casa parrocchiale. Queste candidature libere, che sono segno di maturità e di responsabilità, verranno inserite nella lista degli eleggibili che verrà distribuita in chiesa, domenica 21 ottobre durante le celebrazioni eucaristiche.